17 Lug Filetti di Merluzzo d’Alaska Surgelati Sword
Qualità, versatilità e benessere nel piatto.
I filetti di Merluzzo d’Alaska surgelati Sword sono una scelta eccellente per chi cerca un secondo piatto leggero, nutriente e facile da preparare. Pescato in acque fredde e cristalline, questo merluzzo si distingue per la sua carne bianca, magra e compatta, apprezzata tanto nella cucina casalinga quanto nella ristorazione professionale.
Il Merluzzo d’Alaska è un buon pesce?
Assolutamente sì. Il Merluzzo d’Alaska (Gadus chalcogrammus) è considerato uno dei migliori pesci bianchi grazie alla sua carne tenera ma soda, al gusto delicato e al profilo nutrizionale eccellente: è ricco di proteine, povero di grassi e naturalmente fonte di Omega 3. È perfetto per chi cerca alimenti salutari ma gustosi.
Quali sono i migliori filetti di merluzzo surgelati?
I filetti Sword si distinguono per:
- Filiera controllata e pesca in acque incontaminate
- Surgelazione rapida dopo la pesca per mantenere freschezza e qualità
- Formato porzionato, senza pelle e senza spine
- Confezione da 800 g ideale per famiglie e ristoratori
Quanto devono bollire i filetti di merluzzo surgelati?
Per la cottura in acqua bollente, ti consigliamo di immergere i filetti ancora surgelati in acqua leggermente salata per circa 7–8 minuti. Una volta scolati, possono essere conditi con olio, limone o salse leggere, oppure sminuzzati per ricette come insalate di pesce o polpette.
Qual è la differenza tra merluzzo e Pollock d’Alaska?
Il Merluzzo d’Alaska (Gadus chalcogrammus) è spesso chiamato anche “Pollock d’Alaska”. In realtà si tratta dello stesso pesce. A differenza del merluzzo comune dell’Atlantico, il Pollock ha una carne leggermente più delicata e viene pescato prevalentemente nelle acque fredde del Pacifico del Nord, vicino all’Alaska. È molto usato nell’industria alimentare e spesso presente anche nei bastoncini di pesce.
Come cucinare i filetti di merluzzo d’Alaska surgelati?
Ecco alcune modalità semplici e veloci:
- In padella: cuocili con un filo d’olio e aromi per 8–10 minuti, girandoli a metà cottura.
- Al forno: preriscalda a 180°C e cuoci per circa 20 minuti con contorno di verdure.
- Al vapore o in microonde: per una cottura leggera e dietetica.
- Lessati: perfetti per diete leggere, insalate e piatti estivi.
Essendo già porzionati e senza spine, sono perfetti anche per bambini e per chi segue un’alimentazione bilanciata.
Ricette con i filetti di Merluzzo d’Alaska
1. Merluzzo d’Alaska al limone e prezzemolo
Ingredienti:
- 2 filetti di merluzzo Sword
- succo di mezzo limone
- prezzemolo tritato
- olio extravergine, sale e pepe
Procedimento: Disponi i filetti in una padella antiaderente con un filo d’olio. Aggiungi il succo di limone e un pizzico di sale. Cuoci a fuoco medio per 8 minuti. Spolvera con prezzemolo fresco prima di servire.
2. Insalata tiepida di merluzzo con patate e olive
Ingredienti:
- 2 filetti lessati di merluzzo Sword
- 2 patate lesse a cubetti
- olive nere denocciolate
- prezzemolo, olio e limone
Procedimento: Sminuzza il merluzzo lessato e uniscilo alle patate e olive in una ciotola. Condisci con olio extravergine, succo di limone e prezzemolo tritato. Servi tiepido o freddo.
3. Filetti gratinati al forno con panatura croccante
Ingredienti:
- 2 filetti di merluzzo Sword
- pangrattato, prezzemolo, aglio tritato
- olio extravergine
Procedimento: Prepara un mix con pangrattato, aglio e prezzemolo. Passa i filetti ancora surgelati nella panatura, poi inforna a 180°C per 20 minuti. Servi con un contorno di verdure o patate.
Dove acquistare i filetti Sword?
I Filetti di Merluzzo d’Alaska Sword sono disponibili nei migliori supermercati e presso distributori specializzati nel food service. Grazie al loro formato da 800 g, rappresentano un’ottima scelta anche per famiglie numerose, ristoratori, mense e bistrot.
Perché scegliere Sword?
Sword Surgelati è sinonimo di qualità, affidabilità e controllo della filiera. Ogni prodotto è pensato per unire sicurezza, gusto e comodità, con l’obiettivo di portare sulle tavole surgelati buoni come i freschi.
No Comments